È di poco tempo fa la brutta notizia della scomparsa di un’icona di Hollywood, James Caan. Purtroppo, quella generazione di attori ha ceduto il passo alla vecchiaia e le loro morti ci danno quella sensazione di perdita, di qualcosa che ci ha accompagnato nella nostra giovinezza e che non tornerà …
Leggi di più »UN OMAGGIO A GENE WILDER
Storia naturale del nerd. Un omaggio a Gene Wilder, passando dal “suo” Frankenstein. Quasi a stabilire una consecutio temporum, rispetto all’ultimo articolo di questa rubrica, in questo numero parleremo e cercheremo di dare una idea di una delle icone degli anni ‘70: Frankenstein Junior. Mel Brooks, con, ovviamente, la collaborazione …
Leggi di più »IL PADRINO, 50 ANNI DI UN CAPOLAVORO IMMORTALE
Il 15 marzo 1972 appariva sul grande schermo “Il Padrino”. Ha compiuto quindi 50 anni il film che nessuno voleva fare e che consacrò F.F. Coppola, fino ad allora semisconosciuto regista, nell’Olimpo dei grandi cineasti. Lo stesso Coppola, insieme a Scorsese, De Palma, Cimino, Milius e Terence Malik avrebbero cambiato …
Leggi di più »TOMAS MILIAN, L’AMLETO CUBANO
Chi ha qualche anno, ricorda cosa era il cinema a cavallo degli anni ‘70 e ‘80. Si passava da lavori di assoluto rilievo, con geni riconosciuti dietro la cinepresa, a film imbarazzanti, pecorecci, sfornati a ciclo continuo, di quelli che potevi vedere su quei canali improbabili. A dire il vero, …
Leggi di più »LA LUNGA CRISI DEL NOIR ITALIANO
I ragazzi del massacro. La crisi del noir italiano dura da 20 anni. Cosa siamo diventati. Il passo indietro del cinema italiano, che un tempo faceva scuola, risulta tristemente evidente. I confronti con nuove realtà, come, ad esempio, quella spagnola, e latina in generale, capace di elaborare prodotti di assoluta …
Leggi di più »È STATA LA MANO DI DIO, MA C’È POCO DA SALVARE
Un film scialbo, volto ad accattivarsi il pubblico servendosi anche di Maradona. Un cliché fatto di luoghi comuni, neologismi creati ad hoc, un po’ di surreale, frasi a effetto e una grande fotografia. Dopo opere originali, Sorrentino da anni si è ormai addentrato in un vortice fatto di “già visto”. …
Leggi di più »LINA WERTMULLER, FILM VITA E ANIME.
Lina Wertmuller, film, vita e anime della madre della commedia tragica. Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich. Questo non è uno scioglilingua, ma il nome vero di Lina Wertmuller. Spesso si parla di perdite nel cinema, di quei personaggi che avrebbero potuto, voluto e che erano destinati …
Leggi di più »CE LO MERITIAMO ALBERTO SORDI
“Ma levateme na curiosità, ma che cazzo ve siete magnati…”. Questa, forse, la battuta più fulminante del film “Le vacanze intelligenti”. A dire il vero, si tratta di un episodio del film “Dove vai in vacanza?”. E precisamente il terzo, diretto e interpretato da Alberto Sordi e quella che è …
Leggi di più »L’AMICO A CENA SENZA PREAVVISO
L’amico a cena senza preavviso. Un convivio serale con Federico Buffa. Metti una sera a cena con Federico Buffa. Quando si ha la fortuna di essere amico di un attore e regista teatrale come Pierluigi Iorio che, negli ultimi tempi, ha lavorato con lo stesso Buffa in diversi progetti, beh, …
Leggi di più »“BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI” – UN FILM, UNA STORIA
45 anni fa la vittoria di Ettore Scola come miglior regista al Festival di Cannes. Un film, una storia: “Brutti, sporchi e cattivi”. Non c’è un minuto di normalità nella vita quotidiana di questa assurda fetta di umanità. Il titolo di questo film è spesso usato come espressione per definire situazioni e persone …
Leggi di più »